Ricette vegetariane e vegane senza glutine e senza lattosio
La crema di fave secche con scarola trifolata è un piatto unico senza glutine e senza lattosio genuino ed economico. Una ricetta semplice e genuina, senza burro e senza formaggio, perfetta per pranzo e cena. Per la preparazione potete sostituire la scarola con altra tipologia di verdure. Potete utilizzare la crema di fave secche anche per condire della pasta o dei crostini di pane integrale.
Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.
Ingredienti per 4 porzioni di crema di fave secche con scarola trifolata
- 250 grammi di fave secche decorticate
- 1 cespo di scarola
- 4 cucchiai di olio evo
- Alloro, brodo granulare vegetale bio, foglie di sedano, prezzemolo, sale, pepe q.b.
Come preparare la crema di fave secche con scarola trifolata
- Mettete le fave in una ciotola, copritele con acqua e lasciate riposare per un’intera notte.
- Il giorno successivo, scolate le fave e lavatele.
- Cuocetele in padella con abbondante acqua unendo anche alloro sedano e prezzemolo.
- Ci vorranno circa 40-50 minuti (fate sempre riferimento a quanto riportato sulla confezione).
- Una volta cotte, aggiustate di sale e frullatele con il mixer ad immersione.
- Mondate la scarola.
- Lavatela e tagliatela grossolanamente.
- Cuocetela in padella con 2 cucchiai di olio evo e brodo granulare vegetale a fuoco alto.
- Quando sarà pronta, servitela con la crema di fave secche e una spolverata di pepe.

