Secondi piatti veloci a base di pesce
Ricette senza glutine senza uova e senza lattosio
Le seppie con piselli sono un secondi piatto a base di pesce semmplice veloce e leggero, perfetto per soddisfare il palato di chiunque, compresi coloro che seguono regimi alimentari specifici come intolleranti a uova, lattosio, celiaci o regimi low carb. Sia che tu stia cercando una ricetta facile e veloce per una cena leggera o un piatto per un’occasione speciale, sei nel posto giusto.
Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI
Gli Ingredienti
- 2 seppie fresche
- 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva (EVO)
- 150 grammi di piselli verdi surgelati biologici
- Basilico, cipolla, capperi, menta, pepe e zenzero in polvere (quantità a piacere)
Come preparare seppie e piselli
- Lessa i piselli e tienili da parte.
- Pulisci accuratamente le seppie, rimuovendo la pelle, gli occhi e la parte interna.
- Tagliale a pezzetti o a strisce, a seconda delle tue preferenze.
- In una padella antiaderente, scalda l’olio d’oliva EVO a fuoco medio.
- Aggiungi la cipolla tritata finemente e lasciala appassire leggermente con i capperi.
- Aggiungi le seppie tagliate e cuocile finché diventano tenere e cambiano colore.
- Incorpora i piselli verdi, le spezie e le erbe aromatiche nella padella.
- Continua a cuocere per altri 5 minuti.
- Aggiusta di sale e pepe.
- Servi caldo o freddo.
Quando Servire
Le seppie con piselli sono un piatto versatile che si adatta a molte occasioni:
- Servila fredda a mo’ di insalata durante il periodo estivo. O portala con te nella lunch box per la pausa pranzo da consumare in ufficio o università.
- È ideale antipasto leggero durante cene con amici.
- Come piatto principale per un pranzo salutare durante la settimana.

