Piatti unici senza glutine e senza lattosio facili e veloci
Ricette a base di legumi
Le lenticchie e tonno in insalata sono un piatto freddo perfetto per la stagione primaverile ed estiva.
Una ricetta senza formaggio e senza glutine da preparare in pochissimi minuti. Perfetta, quindi, quando si rientra dal lavoro e si è troppo stanchi per preparare pietanze elaborate o quando si rientra da una giornata al mare, al parco, in montagna.
Potete portarla con voi al mare, in ufficio o università.
Per velocizzare la preparazione potete sostituire le lenticchie secche con lenticchie cotte in scatola.
Anziché i filetti di tonno in vasetto, potete utilizzare del classico tonno in scatola sott’olio o al naturale.
Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.
Ingredienti per 4 porzioni di lenticchie e tonno in insalata
- 200 grammi di lenticchie secche bio o 500 grammi di lenticchie cotte
- 300 grammi di pomodori
- 320 grammi di filetti di tonno sott’olio
- 2 cucchiai di olio evo
- Sale q.b.
Come preparare le lenticchie e tonno in insalata
- Lavate le lenticchie e lessatele secondo le modalità e i tempi di cottura indicati sulla confezione.
- Sgocciolate bene il tonno e sminuzzatelo con una forchetta.
- Lavate i pomodori e tagliateli a pezzi.
- Quando le lenticchie saranno cotte, aspettate che si raffreddino.
- Unite tutti gli ingredienti in una ciotola.
- Condite con olio e sale.
- Amalgamate bene il tutto.
- Servite subito oppure conservate in frigorifero in un contenitore ermetico sino al momento del consumo.
Provate anche queste ricette:
- Polpette di lenticchie e tonno
- Pasta di lenticchie con tonno e olive
- Pasta di lenticchie con zucca e tonno


